sabato 17 marzo 2012

Blogger: aggiungere read more – continua a leggere nei post


Un dettaglio importante, ma altrettanto semplice è quello di non lasciare che i vostri articoli occupino tutta la home page, perché in questo modo costringete il lettore a scorrere velocemente i contenuti e magari vederlo fuggire lontano dalle vostre straordinarie risorse!
Be’ ammettiamolo, forse qualche volta lo abbiamo fatto anche noi! Di fuggire di fronte a blog interminabili…
Per ovviare questo problema c’è un’ottima invenzione. Lasciare un po’ di suspence al lettore che, dopo aver dato una sbirciata al titolo del vostro articolo e le prime cinque righe decide se varrà la pena di continuare la lettura o passare ad altro.
Per offrire questo servizio, non dovete fare altro che aggiungere il READ MORE – CONTINUA A LEGGERE all’interno dei vostri post… E’ molto facile. Seguite questi step e ci riuscirete in un lampo:


Step 1 – Loggatevi al vostro account Blogger.
Step 2 – Dalla bacheca cliccate su POST > NUOVO POST e incominciate a scrivere il vostro articolo. Quando lo avete completato, decidete il punto esatto in cui spezzare il vostro articolo e posizionatevi lì con il cursore del mouse.
Come da immagine, cliccate sulla icona che rappresenta un foglio spezzato e apparirà una linea di demarcazione all’interno dell’articolo.
Come si aggiunge read more Blogger
Step 3 – Pubblicate il post e visualizzate l’Anteprima per vedere se il risultato è soddisfacente.
Read more blogger  risultato finale by Blogghidee
Lo stesso risultato si puo’ ottenere nei post su piattaforma Splinder e WordPress.

Lettori fissi